
Orario
ogni giovedì dalle 20 alle 21.30 (a partire da giovedì 23 settembre 2021)
ogni lunedì dalle 20 alle 21.30 (a partire da lunedì 10 gennaio 2022)
Costo
210 euro a trimestre (settembre/dicembre, gennaio/marzo, aprile/giugno) 1 volta a settimana
360 euro a trimestre (settembre/dicembre, gennaio/marzo, aprile/giugno) 2 volte a settimana
Marta Zacchigna
339 1952458 /marta@dancinghouse.it
una DANZA FLUIDA, ORGANICA e INFORMALE. La danza contemporanea interpreta il corpo come un “sistema” che è in grado di muoversi in modo integrato, efficiente e creativo. Mettendo in pratica alcune tecniche semplici ma allo stesso tempo profonde ognuno può imparare a danzare in poco tempo.
Condotto con visualizzazioni o con precisi compiti fisici, ogni corpo è in grado di riappropriarsi rapidamente del proprio potenziale.
In questo la danza contemporanea si distingue da altri “stili” codificati, che richiedono la memorizzazione di schemi di movimento o di coreografie prestabilite, e mira a riabilitare il corpo come nucleo sapiente che guarda al movimento organico, ecologico e funzionale.
Vuoi saperne di più sul metodo e vedere qualche video?
Visita il sito personale dell’insegnante.
Il corso di danza contemporanea Muovo Quindi Sono, APERTO A TUTTI e accessibile a qualsiasi livello tecnico, è un CORSO ANNUALE che si tiene una volta alla settimana.
Trattandosi di una danza informale, le lezioni sono diverse e articolate su diversi temi che vengono progressivamente scomposti e approfonditi. Dalla consapevolizzazione del respiro all’ascolto proprio-percettivo, dall’organizzazione del passo allo studio della presenza, dalla scomposizione del corpo all’integrazione dei sistemi articolari, dal lavoro al suolo (floorwork) alla verticalizzazione, dalla spirale all’esplorazione delle dinamiche spaziali.
Inoltre il corso di propone di esplorare la creatività personale di ciascun allievo, a partire da improvvisazioni e composizioni istantanee con i compagni ognuno potrà liberare la sua danza e incontrare, in modo sempre inedito e sorprendente, quella degli altri.
Di solito la lezione inizia al suolo o con camminate semplici nello spazio che permettono all’allievo di riconnettersi profondamente con il corpo: respiro, passo, sguardo, organizzazione, relazione tra le parti. Successivamente si entra insieme al gruppo in un compito fisico preciso (sequenze, visualizzazioni, dinamiche) che permette di accedere allo stato danzante e all’espressività personale. Nell’ultima parte della lezione si sperimentano delle composizioni (improvvisate o strutturate) durante la quale ognuno libera la “sua” danza.
La danza contemporanea predilige teatri non convenzionali. Per questa ragione non c’è un “saggio” di fine anno ma delle performance urbane prevalentemente all’esterno tese a valorizzare il territorio e ad ampliare le possibilità di incontro con gli spettatori. Questo consente al gruppo di misurarsi ogni anno con una nuova sfida spaziale e compositiva e di sperimentare nuove forme di interazione con il pubblico.
RESPIRO diaframmatico, ascolto del peso e della gravità, consapevolezza e presenza scenica, sguardo, segmentazione delle parti del corpo, isolazioni, fluidità, mobilità dei sistemi articolari, gestione del centro e delle periferie del corpo, scomposizioni, cadute.
CAMMINATE e sperimentazione nello spazio, andature variate, livelli dello spazio, cambi di direzione, spazio personale, spazio collettivo, esplorazioni delle dinamiche nell’orizzontalità, organizzazione della verticale, quadrupedia, appoggi al suolo.
Il CORPO come partitura, pulsazioni, ritmi pause, sospensioni, elementi di fraseggio e composizione, qualità del movimento, continuo, spezzato, accelerazione e decelerazioni, gestione delle forze fisiche, forza centrifuga e di gravità, gamme di energie.
PER ISCRIVERTI I CHIEDERE INFORMAZIONI sul corso “muovo quindi sono” usa il bottone magenta qui sotto!
Dancing House ospita e organizza anche altri workshop, lezioni e corsi di danza contemporanea come i workshop Danzautori Lab e Acqua Terra Aria, le Lezioni individuali tenute da Marta Zacchigna, e l’appuntamento speciale con il workshop di Bruno Catalano sul Partnering.
Scopri qui tutti i corsi, i workshop e le lezioni che si tengono da noi a Dancing House!